Here are some of the projects I am fondest of. To respect the confidentiality agreements with clients and employers to the highest level, only already published projects are presented here.
Alessi (Italy), ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel (Italy), Benetton (Turkey), Bulgari Hotels & Resorts (UAE), Burckhardt+Partner (Switzerland), Casino de la Vallée (Italy), Cassina (Italy), Equinox (New York), Emaar (UAE), L22 (Italy), InItaly (Singapore), Knight Dragon (England), Lissoni & Partners (Italy), Mandarin Oriental Hotel Group (Turks & Caicos), MarePineta Resort (Italy), Millennium Hotels (Singapore), Oberoi Hotels & Resorts (UAE), Politecnico di Milano (Italy), Santiago Calatrava Architects & Engineers (Switzerland), SBB (Switzerland), Studio Ortodontico Lugano (Switzerland), Studio Taddei (Switzerland), Tecno (Italy), The Set Collection (Israel, Holland).
«Era il settembre 2015 quando è nato il nostro studio ortodontico di Via Peri a Lugano per mano dell'eccellente architetto Carla Iurilli. Da allora il suo disegno leggero, i suoi colori, la sua programmazione digitale e soprattutto i suoi flussi interni di movimento tra gli spazi sono stati pubblicati su più riviste di settore specialistiche per l'architettura. Oggi ancora una volta abbiamo avuto il piacere di vedere la nostra sala d'attesa alle origini comparire su un giornale d'architettura ad alta tiratura. Il complimento più bello e più frequente che ci fanno i pazienti è "non sembra uno studio dentistico"».
P. Merlo, Owner, Studio Ortodontico Lugano
«Ms. Iurilli had extensive experience in her field of responsibility and especially we would like to highlight her valuable specialist skills. [..] She understood it very well to think about the high complexity of our projects and was able to achieve very good solutions even in difficult situations».
K. Marangoni, Director, Santiago Calatrava Architects & Engineers, Zurich
«Carla Iurilli ha raccolto numerose attestazioni di stima da studenti e colleghi e ho avuto occasione di apprezzarne le capacità organizzative, la proattività nel proporre stimoli culturali, sociali e tecnici, la conduzione delle revisioni agli studenti attraverso il solido approccio metodologico al processo e al progetto, il pragmatismo nell'introdurre gli studenti alle sfide dell'attività professionale».
Schiaffonati, Professor, Politecnico di Milano
«Ciao Carla, molto interessante la presentazione del pre-concept. Molto quaderno di tendenza e si vede la ricerca, bravi».
G. Mazzucchi, Entrepeneur
dedicated to findings on well-being in the workplace, is issued in spring and autumn, in rythm with the university semesters.
Carla Iurilli, architect, university researcher and interior designer focused on enhancing your physical and emotional well-being in the workplace.